- Home
- Notizie
Le notizie di Parma in Emilia Romagna
Notizie
Percorsi guidati a cura della dott. Roberta Conversi, funzionario archeologo della SABAP PR PC. Dal Ponte romano alle case lignee di via Bacchini aperte eccezionalmente per l’occasione delle Giornate dell’Archeologia il 14 giugno.
Una esposizione dedicata alla testa di fanciulla (detta La Scapigliata), un dipinto a terra ombra, ambra inverdita e biacca su tavola. Il dipinto, forse incompiuto, è avvolto nel mistero.
Nella 3° Giornata nazionale del Paesaggio, a Borgo Val di Taro si affronteranno i temi legati alla documentazione storica del territorio quale strumento di conoscenza del paesaggio storico.
L’esposizione al pubblico di documenti originali e inediti, conservati presso l’Archivio di Stato di Parma, consente di approfondire il rapporto che la Duchessa Maria Luigia d’Austria instaurò con l’Appennino Parmense; dal 20 aprile al 19 maggio 2017
Parma: un ducato al centro della politica internazionale. Il Congresso di Vienna: progettare l'Europa, fino al 28 febbraio 2017 all'archivio di stato di Parma, tra le celebrazioni per il bicentenario dell'arrivo a Parma di Maria Luigia d'Austria
Attraverso le lettere e la ricerca storico-scientifica, si propone uno spaccato su un tema inedito, quello della sanità durante il primo conflitto mondiale. Dal 5 maggio al 30 settembre 2016 all'Archivio di Stato di Parma.
Ogni giovedì sera, dal 12 maggio al 5 ottobre, il Teatro Farnese, la Galleria Nazionale e il Museo Archeologico Nazionale saranno accessibili con orario prolungato fino alle 22.00.
Il 10, l'11 e il 12 giugno oltre 100 eventi in programma, showcooking, street food, tour dell’arte e del buon gusto, cultura e intrattenimento. Parma si trasforma in un Festival per tutti i gusti, attraverso 4 aree tematiche, di cui 3 in città.
Dal 22 maggio al 5 giugno 2016 Parma è slow, in viaggio con IT.A.CA’ festival del Turismo sostenibile, in cammino con gli asini dall’Appennino al mare, o in fattoria tra bagni di gong e laboratori artistici: ecco Parma come non l’avevate mai vista.
Al via a Parma, a maggio 2016, il progetto di biblioteca itinerante
di Parmakids