Notizie

  • row

    #Dantedì Biblioteca Palatina di Parma

  • Francesco Scaramuzza (1803-1886) affrescò, con intonazioni romantiche, con la tecnica dell’encausto, la Sala del Bibliotecario della Biblioteca Palatina di Parma, ora denominata #Sala di Dante.

  • row

    I paesaggi fantastici di Torrechiara

  • Visite guidate a cura dell'Associazione Melusine che accompagnerà i visitatori alla scoperta dei paesaggi naturali e fantastici rappresentati nei cicli di affreschi di Bembo e di Baglione.

  • row

    I paesaggi fantastici di Torrechiara

  • In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo 2020, il Castello di Torrechiara decide di celebrare questa importante ricorrenza offrendo ai visitatori visite guidate a cura dell' Associazione Melusine.

  • row

    Teo kaj Amo / Tè e amore

  • L’8 febbraio 2020, dalle 15:30, nel Museo Cinese in viale S. Martino, Parma, il Gruppo Esperanto Giorgio Canuto presenta "Teo kaj Amo/ Tè e amore", un evento interculturale per la cittadinanza interessata alle culture cinesi e giapponesi.

  • row

    Dante e le arti figurative

  • Giovedì 23 gennaio alle ore 16.00 Paolo Borsa (Université de Fribourg) terrà la conferenza "Il viaggio di Dante. Rappresentazioni dello spazio della “Commedia” dal Medioevo a oggi".

  • row

    Parma, i narratori raccontano la loro città

  • Racconti di: Novita Amadei, Davide Barilli, Domenico Cacopardo, Roberto Camurri, Paolo Cioni, Guido Conti, Anna Maria Dadomo, Luca Farinotti, Mario Ferraguti, Alberto Garlini, Teresa Giulietti, Gene Gnocchi, Gustavo Marchesi, Jacopo Masini e altri.


Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva

Pagina 2 di 7