- Home
- Notizie
Le notizie di Parma in Emilia Romagna
Notizie
Fino al 29 giugno XNL ospita "Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli", una mostra organizzata per il bicentenario della nascita del maestro, con 170 lavori che offrono approfondimenti sull’artista e la sua opera.
Al museo Renato Brozzi di Traversetolo (Parma) un’esposizione inedita affronta per la prima volta lo studio sistematico di Mario Minari che presenta circa 170 opere dell’artista.
Cene con delitto e spettacoli spaventosi, avvincenti indagini alle cacce ai fantasmi si svelano oltre i magici portoni di rocche, fortezze e castelli dell’Emilia dal 26 ottobre al 2 novembre 2024.
In occasione di CASEIFICI APERTI, sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024, l'eccezionale opportunità di immergersi nella cultura e nella tradizione casearia, tra visite e degustazioni guidate.
Oltre 150 relatori per più di 70 incontri dialogici, lezioni pratiche di pensiero
e concerti filosofici diffusi in 12 location della città con ospiti internazionali e la visita del Presidente Mattarella alla chiusura del Festival.
Si scaldano i motori del Salone del Camper, la più importante fiera nazionale riservata ai veicoli ricreazionali e al turismo all’aria aperta, che quest’anno festeggia 15 anni, dal 14 al 22 settembre.
Barezzi Festival diventa maggiorenne e si prepara a festeggiare con un’edizione ricchissima e imperdibile: anteprima a Reggio Emilia il 17 settembre, i Tinariwen.
La Biblioteca Palatina ha predisposto tutte le misure di sicurezza per la riapertura graduale dei servizi al pubblico. A partire dall'8 Giugno 2020 sarà possibile effettuare prestiti e restituire i volumi, su prenotazione.
Il Complesso Monumentale della Pilotta, dopo il periodo di chiusura dovuto all’emergenza COVID-19, tornerà ad accogliere i visitatori mercoledì 3 giugno a partire dalle ore 14.30.
Il 13 maggio 2020 ricorrono 76 anni dal giorno in cui i bombardamenti inglesi del 1944 distrussero parzialmente il Complesso della Pilotta e procurando notevoli danni alla Galleria Nazionale, al Teatro Farnese ed alla Biblioteca Palatina.