E' uno dei monumenti più rappresentativi dell'architettura romanico padana. Fu fatto costruire verso il 1059 per volere del vescovo eretico Cadalo. Al suo interno si trovano opere di notevole pregio, come la Deposizione di Benedetto Antelami e la grande cupola affrescata da Correggio (Assunzione della Vergine).
Fino al 29 giugno XNL ospita "Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli", una mostra organizzata per il bicentenario della nascita del maestro, con 170 lavori che offrono approfondimenti sull’artista e la sua opera.
Al museo Renato Brozzi di Traversetolo (Parma) un’esposizione inedita affronta per la prima volta lo studio sistematico di Mario Minari che presenta circa 170 opere dell’artista.
Cene con delitto e spettacoli spaventosi, avvincenti indagini alle cacce ai fantasmi si svelano oltre i magici portoni di rocche, fortezze e castelli dell’Emilia dal 26 ottobre al 2 novembre 2024.