Parma, i narratori raccontano la loro città

Lunedì 20 gennaio alle ore 17.00 presso la Sala Dante della Biblioteca Palatina sarà presentato il libro edito da Diabasis

Parma, i narratori raccontano la loro città

Se un quadro del Parmigianino prendesse vita, e potesse parlare? Se uno scrittore, vagando nella notte, sfilacciasse la matassa di ricordi che appartengono ai borghi della sua infanzia? Se un potente imprenditore decidesse di usare una prima teatrale per prendersi gioco dei suoi concittadini? Un’antologia di racconti che mette insieme ricordi e finzioni ambientati nella città di Parma. Ventidue narratori dal valore riconosciuto; parmigiani per nascita o per adozione, che hanno voluto raccontare la città dando vita a una raccolta variegata che restituisce un ritratto originale di Parma, dei suoi luoghi e della sua gente.

Racconti di: Novita Amadei, Davide Barilli, Domenico Cacopardo, Roberto Camurri, Paolo Cioni, Guido Conti, Anna Maria Dadomo, Luca Farinotti, Mario Ferraguti, Alberto Garlini, Teresa Giulietti, Gene Gnocchi, Gustavo Marchesi, Jacopo Masini, Tito Pioli, Marco Pozzali, Maria Pia Quintavalla, Antonio Riccardi, Beppe Sebaste, Valerio Varesi, Andrea Villani, Anna Zaniboni Mattioli.

 

Data Fine: 20 gennaio 2020
Costo del biglietto: ingresso libero
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Parma, Complesso monumentale della Pilotta - Biblioteca Palatina di Parma
Orario: 17.00
Telefono: +39 0521220411
E-mail: cm-pil@beniculturali.it
Sito web

Notizie

Mostra “Mario Minari (1894-1962) da Traversetolo a Roma e ritorno”

Halloween Experience Castles Night and Day 2024 nei Castelli di Emilia

CASEIFICI APERTI: visite guidate al caseificio di Fidenza (PR)

A Piacenza il Festival del Pensare Contemporaneo