News

  • Geografie e storie letterarie. Studi in onore di William Spaggiari
  • L’opera costituisce l’omaggio che allievi, amici e colleghi hanno voluto rivolgere all’attività didattica e scientifica di William Spaggiari, fino all’ottobre 2018 professore ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università di Milano.

  • Salone Maria Luigia della Biblioteca Palatina

    A cura di Stefania Baragetti, Rosa Necchi, Anna Maia Salvadè

    Milano, LED, 2019 

    L’opera costituisce l’omaggio che allievi, amici e colleghi hanno voluto rivolgere all’attività didattica e scientifica di William Spaggiari, fino all’ottobre 2018 professore ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università di Milano e già professore presso l’Università di Parma fra il 1972 e il 2004. I contributi raccolti, che sono anche la testimonianza della vasta rete di relazioni in cui il festeggiato ha saputo collocarsi e operare fattivamente, si legano in gran parte ai vari ambiti delle sue indagini sulla letteratura italiana, con particolare attenzione per gli autori da lui maggiormente frequentati (Metastasio, Parini, Monti, Leopardi, Carducci).
     

    Dopo il saluto del dottor Simone Verde, Direttore del Complesso Monumentale della Pilotta, interverranno:

    Paolo Briganti (Università di Parma)

    Angelo Colombo (Université de Franche-Comté, Besançon)

    Leonardo Farinelli (Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi)

    Francesca Fedi (Università di Pisa)

    Roberto Tissoni (Università di Genova)

    Saranno presenti William Spaggiari e le curatrici del volume.

     

    Data: 18 dicembre 2019
    Costo del biglietto: Ingresso libero
    Prenotazione: Nessuna
    Luogo: Parma, Complesso monumentale della Pilotta - Biblioteca Palatina di Parma
    Orario: 17.00
    Telefono: +39 0521220411
    E-mail: cm-pil@beniculturali.it
    Sito web