News

  • Le capitali dell’arte. I tesori di Parma raccontati
  • AcomeA SGR è lieta di invitarvi al primo appuntamento de “Le capitali dell’arte. I tesori di Parma raccontati” con lo storico dell’arte Valerio Terraroli.

  • AcomeA SGR è lieta di invitarvi al primo appuntamento de “Le capitali dell’arte. I tesori di Parma raccontati” con lo storico dell’arte Valerio Terraroli.

    Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, figlia dell’imperatore d’Austria e moglie di Napoleone, divenne duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1814 al 1847, con il nome italianizzato di Maria Luigia di Parma. Fu amatissima dai suoi sudditi, che le tributarono l'appellativo di "buona duchessa". E gli artisti, come il grande Antonio Canova, non mancarono di immortalarne la “beltà”.

     

    Data: 12 febbraio 2020
    Costo del biglietto: Euro 1,00
    Prenotazione: Facoltativa
    Luogo: Parma, Complesso monumentale della Pilotta - Galleria nazionale di Parma
    Orario: dalle 21.00 alle 22.00

    Indirizzo: piazza della Pilotta, 15 43121 - Parma (PR)
    Telefono: +39 0521 233309 +39 0521 233617 Fax: + 39 0521 206336
    E-mail: cm-pil@beniculturali.it;mbac-cm-pil@mailcert.beniculturali.it
    Sito web